Interventi per la riduzione di impatti sull'ambiente: attivata piattaforma
Dalle ore 10 del 23 gennaio 2017 sarà possibile registrarsi online e dal 28 febbaraio si potranno compilare le domande per accedere al bando che dispone la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese, localizzate nel territorio della Regione Campania (con priorità alle MPMI colpite dagli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015, per la realizzazione di investimenti destinati ad incentivare la riduzione di impatti sull'ambiente.
La Regione Campania ha attivato la piattaforma elettronica per accedere alle fasi di registrazione, compilazione e inoltro delle domande a valere sull'avviso con il quale intende sostenere lo sviluppo del sistema economico campano attraverso il supporto a nuovi investimenti con il fine di garantire elevati livelli di competitività, con particolare riferimento ai territori colpiti da recenti eventi calamitosi. A questo scopo, tale avviso, in un'ottica di sostenibilità ampiamente intesa, mira a favorire la riqualificazione produttiva delle micro, piccole e medie imprese (MPMI), localizzate nel territorio della Regione Campania (con priorità alle MPMI colpite dagli eventi calamitosi del 14-20 ottobre 2015), attraverso la concessione di contributi agli investimenti destinati ad incentivare la riduzione di impatti sull'ambiente. L'avviso dispone di una dotazione finanziaria pari a 5 Meuro a valere sull'Asse 3 del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2014-2020, Obiettivo Tematico 3, Priorità di investimento 3c "Sostenere la creazione e l'ampliamento di capacità avanzate per lo sviluppo di prodotti e servizi", Obiettivo Specifico 3.1 "Rilancio della propensione agli investimenti del sistema produttivo", Azione 3.1.2 "Aiuti agli investimenti per la