Investimenti in energie rinnovabili: scattano i termini
Stabiliti i termini per la presentazione delle domande a valere sul bando che prevede la concessione di contributi agli agricoltori o coadiuvanti familiari di micro o piccola impresa operante nel settore agro-forestale per la realizzazione di investimenti orientati alla produzione di energia destinata alla vendita.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il bando a valere sulla tipologia di intervento 6.4.1 "Sostegno a investimenti nella creazione e nello sviluppo di energie rinnovabili" del PSR 2014-2020. Al presente bando sono assegnate risorse finanziarie per complessivi euro 1.500.000,00 di spesa pubblica di cui quota FEASR pari a euro 646.800,00. Tale tipologia di intervento è finalizzata ad incrementare la quota di fabbisogno energetico coperto da fonti rinnovabili, contribuendo alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, sostenendo le attività di diversificazione agricola verso investimenti orientati alla produzione di energia destinata alla vendita. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli interventi ammissibili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità Possono accedere ai contributi: le imprese agricole individuali o societarie; micro e piccole imprese, come definite nell’allegato I del regolamento (UE) 702/2014, di utilizzazioni boschive: microimpresa, intesa come un’impresa che occupa meno di dieci persone e realizza un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro;