Sostegno al sistema neve, proroga del termine ultimo di rendicontazione di spesa
Contributi per progetti di importo compreso tra 10 mila e 200 mila euro finalizzati all'adeguamento, potenziamento e messa in sicurezza delle funivie e delle relative strutture, nonché alla loro manutenzione. A disposizione un milione di euro a favore di Micro, Piccole e Medie Imprese, in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica, Reti di imprese senza personalità giuridica, Consorzi, altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale, in forma singola o associata che gestiscono impianti di risalita o piste da sci nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana.
La Regione Toscana, a causa di un refuso, ha ritenuto opportunuo prorogare il termine ultimo di rendicontazione di spesa relative al progetto approvato, a valere sul bando "Sostegno al sistema neve in Toscana" con il quale stanzia un milione di euro a favore di PMI che gestiscono stazioni sciistiche nelle seguenti aree sciabili di interesse locale: comprensori Garfagnana, Montagna Pistoiese, Amiata e Zeri, al 30 settembre 2017 e conseguentemente l'erogazione del contributo entro il 31 ottobre 2017. L'obiettivo dell'intervento consiste nella concessione di agevolazioni finalizzati a consolidare lo sviluppo qualificato delle imprese che gestiscono aree sciistiche attrezzate, attraverso il sostegno ai progetti presentati dalle imprese devono essere finalizzati all'adeguamento, potenziamento e messa in sicurezza delle funivie e delle relative strutture, nonché alla loro manutenzione. Di seguito si richiamano i contenuti essenziali del bando: Beneficiari Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi, altri soggetti, operanti in attività di natura imprenditoriale,