L'articolo è stato letto 992 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sostegno per l'accesso al credito delle aziende agricole

Al via le domande di contributi per la richiesta di prestiti a breve termine, cioè con durata massima fino a 12 mesi, che coprono le spese che gli agricoltori devono anticipare per il completamento del ciclo produttivo-colturale, fino alla vendita dei prodotti. 

La Regione Emilia-Romagna ha attivato aiuti per il contenimento dei tassi di interesse sui prestiti di conduzione a breve termine. Il contributo regionale è concesso attraverso gli organismi di garanzia, che provvedono direttamente alla raccolta delle domande, alla loro istruttoria, alla quantificazione degli aiuti da richiedere sulla base delle disponibilità finanziarie assegnate e alla loro successiva erogazione al titolare della domanda per l’erogazione di prestito di conduzione a tasso agevolato. Possono usufruire dell'aiuto “de minimis” le imprese attive nella produzione primaria di prodotti agricoli che rispettano i seguenti requisiti: siano condotte da imprenditore agricolo, come definito dall'art. 2135 del c.c.; esercitino attività agricola in forma prevalente; richiedano un prestito di conduzione non inferiore a Euro 6.000,00 , come risulta calcolato sulla base dell'ordinamento produttivo aziendale e dei parametri approvati all'Allegato 1 del presente Programma; siano iscritte alla C.C.I.A.A. - sezione speciale imprese agricole; siano iscritte all'anagrafe regionale delle aziende agricole, con posizione debitamente validata con fascicolo dematerializzato come previsto dalla determina dirigenziale n. 19019 del 28 novembre

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua