Efficientamento energetico di edifici pubblici: proroga
Slittano i termini per accedere all'avviso volto a ristrutturate gli edifici già esistenti sia per quanto riguarda l’involucro esterno, sia per le dotazioni impiantistiche, con sistemi di telecontrollo intelligente, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici, oltre all'installazione di impianti di produzione energia da fonti rinnovabili per l’autoconsumo. Infissi, isolamenti murari, sistemi efficienti di riscaldamento e condizionamento sono tra gli interventi ammessi, con al massimo 5 milioni di euro per ciascun intervento. Ciascun ente potrà presentare fino a tre progetti, con un ipotesi di finanziamento fino a 15 milioni.
La Regione Puglia ha prorogato i termini per accedere al bando che promuove progetti di investimento su edifici e strutture pubbliche, volti a incrementare il livello di efficienza energetica in attuazione dell'Asse prioritario IV "Energia sostenibile e qualità della vita"del Programma Operativo FESR 2014-2020 ed ai fini del conseguimento dell'Obiettivo specifico RA 4.1 "Riduzione dei consumi energetici negli edifici e nelle strutture pubbliche, residenziali e non, nonché alla integrazione delle fonti rinnovabili". Le risorse destinate ammontano a € 157.891.208,00. I nuovi termini sono fissati alle ore 24.00 del 21 ottobre 2017, anzichè il 30 agosto, al fine di permettere l’adeguamento delle istanze al livello di prestazione 2 o superiori del protocollo ITACA 2017 nonché al fine di adeguare le tariffe al nuovo elenco prezzi delle opere pubbliche 2017. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere al bando: Amministrazioni pubbliche Aziende sanitarie locali e aziende ospedaliere Amministrazioni statali Ogni beneficiario potrà presentare fino a tre progetti.