Efficienza energetica e riduzione dei consumi negli edifici scolastici
Ammontano a 7 milioni di euro i fondi destinati agli Enti locali che possono accedere ai contributi per la realizzazione di progetti di investimento finalizzati a ridurre i consumi energetici negli edifici pubblici, attraverso interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici e l'installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti (anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici).
La Regione Abruzzo ha pubblicato un bando a valere sull'Azione 4.4.1 del POR FESR 2014-2020 per la promozione dell'eco-efficienza e la riduzione dei consumi di energia primaria in edifici e strutture pubbliche scolastiche attraverso interventi di ristrutturazione e l'installazione di sistemi intelligenti. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi tutti gli Enti Locali abruzzesi, proprietari di edifici scolastici, con priorità, in ordine di importanza decrescente: per i Comuni classificati per caratteristiche altimetriche come montani; per i Comuni che, oltre alle obbligatorie forme di gestione associata di servizi, abbiano avviato scelte volontarie di aggregazione sovracomunale con esperienze progettuali già avviate alla data di pubblicazione del presente Avviso pubblico. Interventi ammissibili e condizioni di ammissibilità Potranno essere finanziati esclusivamente interventi riferiti ad edifici scolastici: aventi sede nel territorio regionale; realizzati su edifici già esistenti; che abbiano un Indice di vulnerabilità