Sostegno a investimenti per lo sviluppo di imprese extra-agricole
Stabilite condizioni e termini per accedere ai contributi alle imprese non agricole per la realizzazione di investimenti strutturali (materiali e immateriali) al fine di incentivare la diversificazione dell’economia delle aree rurali attraverso lo sviluppo di attività extra-agricole nelle micro e piccole imprese che operano nelle zone rurali.
La Regione Sardegna ha pubblicato il bando a valere sull'intervento 6.4.2 “Sostegno a investimenti per lo sviluppo di imprese extra-agricole”. La dotazione finanziaria è pari a 10 milioni di euro. Il tipo intervento sostiene gli investimenti strutturali (materiali e immateriali) al fine di incentivare la diversificazione dell’economia delle aree rurali attraverso lo sviluppo di attività extra-agricole nelle micro e piccole imprese che operano nelle zone rurali. I settori di diversificazione interessati sono: Attività legate allo sviluppo del turismo rurale (ospitalità, servizi e attività connesse); Fornitura di servizi sociali compresa la costruzione, ricostruzione e/o ammodernamento dei locali e l'area per lo svolgimento delle attività (assistenza all'infanzia, assistenza agli anziani, assistenza sanitaria, cura per le persone disabili); Attività nell’ambito dei settori di diversificazione dello sviluppo rurale individuati dal Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020: Bioeconomia: attività produttive ed economiche basate sull’utilizzazione sostenibile di risorse naturali rinnovabili e sulla loro trasformazione in beni e servizi finali o intermedi. Per quanto riguarda la produzione