L'articolo è stato letto 852 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi ai consorzi turistici montani, al via alle domande

Stabiliti termini e modalità per la concessione di contributi straordinari ai Consorzi di servizi turistici della montagna friulana destinati al finanziamento dell'attività svolta, nonché a sollievo degli oneri pregressi, con priorità ai Consorzi che deliberano lo scioglimento dell'ente entro il 31 dicembre 2017.  

Pubblicato dalla Regione Friuli Venezia Giulia il regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi straordinari ai Consorzi di servizi turistici della montagna friulana di cui all'articolo 2, comma 38 bis, della legge regionale 30 dicembre 2014, n. 27 (Finanziaria 2015), destinati al finanziamento delle spese per l'attività svolta, nonché a sollievo degli oneri pregressi. Sono beneficiari del contributo i consorzi turistici della montagna friulana costituiti in forma di società consortile a responsabilità limitata. I contributi sono concessi con procedimento valutativo a graduatoria, sulla base dei seguenti punteggi: a) consorzi turistici che deliberano lo scioglimento dell'ente entro il 31 dicembre 2017: 10 punti; b) consorzi turistici con valore della produzione media nel triennio 2014-2016 inferiore a 1.000.000 euro: 5 punti; c) consorzi turistici con oneri pregressi documentati per il triennio 2014-2016 di ammontare complessivo superiore a 50.000 euro: 3 punti. Il punteggio complessivo per accedere al contributo deve essere almeno pari a 3 punti. In caso di parità di punteggio e mancanza di risorse sufficienti, i fondi sono assegnati ai beneficiari in misura proporzionale alla spesa ammessa a contributo. L'ammontare

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua