L'articolo è stato letto 921 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Investimenti produttivi destinati all'acquacoltura: proroga e modifiche

Sostituita modulistica e prorogati i termini per accedere al bando che finanzia investimenti per: recuperare e sfruttare le aree maggiormente vocate; riqualificare e diversificare le produzioni e i processi produttivi garantendo la compatibilità con l’ambiente e le risorse disponibili; valorizzare il prodotto sul mercato; diversificare l’attività con altre complementari, sostenere gli interventi che aumentino l’efficienza energetica e la promozione della conversione delle imprese acquicole verso fonti rinnovabili di energia.

La Regione Piemonte ha apportato modifiche alla modulistica e ha prorogato di un mese i termini per accedere al bando sulla Misura 2.48 Investimenti produttivi destinati all’acquacoltura art. 48 del Reg. (UE) n. 508/2014 par. 1 lett. a), b), c), d), e) f), g), h) i) j) k) del FEAMP 2014-2020. Le risorse disponibili sono così suddivise: lett. a) “Investimenti produttivi nel settore dell’acquacoltura” € 86.969,22 lett. b) “Diversificazione della produzione dell’acquacoltura e delle specie allevate” € 14.845,19 lett. c) “Ammodernamento delle unità di acquacoltura, compreso il miglioramento delle condizioni di lavoro e di sicurezza dei lavoratori del settore dell’acquacoltura” € 85.271,48 lett. d) “Miglioramenti e ammodernamenti connessi alla salute e al benessere degli animali, compreso l’acquisto di attrezzature volte a proteggere gli allevamenti dai predatori selvatici” € 4.983,81 lett. e) “Investimenti per la riduzione dell’impatto negativo o l’accentuazione degli effetti positivi sull’ambiente, nonché l’uso più efficiente delle risorse” € 42.391,46 lett. f) “Investimenti destinati a migliorare la qualità

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua