Contributi alle associazioni di imprese del turismo rurale: modifiche
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi finalizzati a favorire la cooperazione tra operatori del turismo rurale nell’ambito della specializzazione del servizio offerto e la realizzazione di iniziative collettive di promozione /commercializzazione.
La Regione Campania ha apportato modifiche al bando a valere sulla Misura 16.3.1 Contributo per associazioni di imprese del turismo rurale del PSR 2014-2-2020. Con il presente bando sono erogati aiuti per un importo complessivo di 2 milioni di euro. Per agevolare la lettura è disposta la pubblicazione del testo coordinato del bando. La sottomisura intende favorire la cooperazione tra operatori del turismo rurale nell’ambito della specializzazione del servizio offerto e la realizzazione di iniziative collettive di promozione /commercializzazione per poter avere economie di scala ed aggredire mercati che le singole imprese non potrebbero raggiungere. In altri termini si intende perseguire l’obbiettivo di far condividere strutture e servizi dei singoli associati per poter accedere a mercati più vasti, per superare disagi strutturali grazie ad una offerta più strutturata sia dal punto dimensionale che manageriale. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai contributi le Associazioni composte da almeno cinque microimprese operanti nel comparto del turismo