Sport, entro settembre a bando 20 milioni di euro per l’impiantistica e gli spazi sportivi
20 milioni di euro entro la fine di settembre, saranno messi a disposizione dalla Giunta regionale per l'impantistica e gli spazi sportivi. Il pacchetto di investimenti, finanziato nell'ambito della programmazione dei Fondi per lo sviluppo e la coesione, genererà investimenti complessivi per oltre 50 milioni di euro sull’edilizia sportiva in virtù della compartecipazione degli enti locali, lungo tre assi principali: sicurezza, qualità e sostenibilità energetica.
Saranno messi a bando entro fine settembre i 20 milioni di euro che la Giunta regionale sta per mettere a disposizione per l'impiantistica e gli spazi sportivi. Un impegno notevole che conferma come le politiche per lo sport siano tra gli assi portanti della legislatura. Il pacchetto di investimenti, finanziato nell'ambito della programmazione dei Fondi per lo sviluppo e la coesione annunciato dalla Regione nei giorni scorsi e condiviso con il ministro dello sport, Luca Lotti, genererà investimenti complessivi per oltre 50 milioni di euro sull'edilizia sportiva in virtù della compartecipazione degli enti locali, lungo tre assi principali: sicurezza, qualità e sostenibilità energetica. Un piano che permetterà di riqualificare e rinnovare i luoghi di sport dell'Emilia-Romagna: strutture che, nel 77% dei casi, sono ferme al 1990. I contributi serviranno quindi a garantire standard adeguati dal punto di vista qualitativo, con un'attenzione particolare alla sicurezza di praticanti e spettatori, nonché al risparmio energetico unito al minor impatto ambientale. "Lo sport è una delle priorità del nostro mandato - ha commentato il sottosegretario alla Presidenza della Giunta regionale, Andrea Rossi - e lo dimostra l'impegno che stiamo