L'articolo è stato letto 969 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Nuove direttive nel Bando settore cerealicolo e leguminose da granella

Argea pubblica l'integrazione del Bando sulla diversificazione produttiva nel settore cerealicolo e leguminose da granella. 

Argea ha pubblicato l'integrazione del Bando sulla diversificazione produttiva nel settore cerealicolo e leguminose da granella. Accordi di filiera per le leguminose biologiche e i cereali minori biologici Sono compresi nell’intervento gli Accordi di filiera stipulati tra operatori biologici, produttori primari e preparatori (di prima e seconda trasformazione), analogamente a quanto previsto per gli accordi di filiera tra operatori convenzionali. Il quantitativo minimo di prodotto che gli operatori biologici della produzione primaria devono conferire, in coerenza con quanto stabilito dall’accordo di filiera, è ridotto del 20% rispetto a quelli indicati nelle direttive di attuazione e nel bando. Il prodotto conferito deve essere certificato dall’Organismo di Controllo di appartenenza. Le fatture relative al prodotto biologico conferito devono essere corredate dal certificato di conformità. I soggetti promotori di accordi di filiera tra operatori biologici presentano ad Argea i rispettivi accordi di filiera per l’approvazione preventiva entro il 13 novembre 2017, esclusivamente a mezzo Posta Elettronica Certificata, al seguente indirizzo: Argea Sardegna – Servizio Erogazione aiuti e Controlli- argea@pec.agenziaargea.it I

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua