Invasi per lo stoccaggio dell'acqua piovana: proroga
Slittano i termini per accedere al bando rivolto alle aziende agricole che attraverso la costituzione di consorzi avranno a diposizione oltre 7,9 milioni di euro per la realizzazione o l’ampliamento di invasi ad uso irriguo, per opere di distribuzione in pressione dell’acqua da invasi, per recinzioni, cancelli, scalette di risalita. Sono inoltre ammissibili le spese per onorari di professionisti/consulenti e studi di fattibilità connessi alle voci di spesa del progetto nella misura massima del 10% del costo complessivo.
La Regione Emilia Romagna ha prorogato i termini per accedere al bando a valere sull'operazione 4.1.03 "Invasi e reti di distribuzione collettiva" previsto nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 che prevede un sostegno finalizzato ad aumentare l'efficienza delle risorse idriche. Le risorse finanziarie allocate a favore del presente bando ammontano ad € 7.920.000,00. La nuova scadenza comporta inoltre lo slittamento di tutti i termini procedimentali, indicati specificamente nel bando. I contenuti essenziali dell'operazione, sono di seguito sintetizzati: Soggetti beneficiari e requisiti di ammissibilità Possono accedere ai contributi i Consorzi di scopo costituiti da imprese agricole. Sono esclusi gli Enti pubblici e le loro associazioni. Ai fini dell’accesso al sostegno previsto i soggetti beneficiari dovranno rispettare le seguenti condizioni: risultare iscritti ai registri della CCIAA; risultare iscritti all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con posizione debitamente validata e fascicolo dematerializzato; proporre investimenti conformi a quanto indicato nel presente bando; dimostrare la fattibilità del progetto sotto l’aspetto tecnico-logistico; dimostrare la fattibilità del progetto sotto