Competitività per le MPMI dell'Ogliastra nei settori Turismo, nautica e ricettività, prodotti da forno
Pubblicate le istruzioni per compilazione domande a valere sul bando territoriale finalizzato all'aumento della competitività delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) dell'Ogliastra attraverso il sostegno agli investimenti materiali e immateriali nei settori dei servizi al turismo, della ricettività, della nautica, dei prodotti da forno e della pasta fresca.
La Regione Sardegna ha pubblicato le istruzioni per compilazione domande a valere sul bando "Competitività per le MPMI dell'Ogliastra nei settori Turismo, nautica e ricettività, prodotti da forno (NI-T1-T2)" che ha lo scopo di finanziare piani per creazione e sviluppo d'impresa, finalizzati all'espansione della produzione, al riposizionamento competitivo o adattamento al mercato attraverso l'introduzione di soluzioni innovative sotto il profilo organizzativo, produttivo o commerciale. Il piano è costituito da investimenti produttivi e può comprendere spese per formazione, consulenza e capitale circolante. L'importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili è compreso tra 15.000 e 500.000 euro. Sono ammessi i piani relativi a unità produttive localizzate nei comuni di Arzana, Bari Sardo, Baunei, Cardedu, Elini, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Loceri, Lotzorai, Osini, Perdasdefogu, Talana, Tertenia, Tortolì, Triei, Ulassai, Ussassai, Villagrande Strisaili, Urzulei. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono beneficiare degli aiuti le nuove MPMI: le persone fisiche