Riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti: sospeso
Sospesa l'operatività del bando destinato alle imprese, di qualsiasi dimensione, attive da almeno due anni, che prevede l’erogazione di prestiti a tasso agevolato combinato con una sovvenzione a fondo perduto per la riduzione delle emissioni climalteranti, e al contempo intende aumentare la competitività delle Imprese operanti nel territorio regionale favorendo una riduzione dei loro costi energetici.
La Regione Marche ha disposto, a decorrere dalle ore 8,00 del 1 agosto 2019, la sospensione dello sportello per la presentazione delle domande di accesso ai contribuiti relativi al bando emanato sull' azione 12.1 "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti delle imprese e delle aree produttive compresa linstallazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile per lautoconsumo, dando priorità alle tecnologie ad alta efficienza". Le risorse disponibili ammontano a € 5.012.876,80. Si rammentano le precedenti modifiche apportate al bando: Condizioni di ammissibilità progetti: viene sostituito il requisito “Tutti i progetti, composti da uno o più interventi, devono avere un tempo di ritorno economico inferiore o uguale a 4 anni” con Condizione necessaria e sufficiente per ottenere il finanziamento sul programma del Ministero dello Sviluppo Economico a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle PMI o l’adozione, nelle stesse, di sistemi di gestione dell’energia conformi alle norme ISO 50001: 1. per le diagnosi energetiche la realizzazione di almeno un intervento tra quelli aventi tempo di ritorno economico inferiore o uguale a 4 anni