L'articolo è stato letto 955 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Contributi alle imprese turistiche: riapertura

Fissati i termini per l'accesso ai contributi destinati alle imprese turistiche che realizzano interventi di costruzione e miglioramento delle strutture ricettive, acquisto di attrezzature e arredi, realizzazione di parcheggi.

La Regione Friuli Venezia Giulia ha stabilito i criteri e le modalità per la concessione degli incentivi ai sensi dell'articolo 84 bis, comma 1, lettera b) della legge regionale 5 dicembre 2005, n. 29 (Normativa organica in materia di attività commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande.  Il regolamento disciplina il procedimento contributivo delegato al Centro di Assistenza Tecnica alle Imprese del Terziario S.r.l. (CATT FVG) riguardante la concessione di contributi in conto capitale alle imprese che esercitano le attività delle strutture ricettive turistiche. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Beneficiari Gli incentivi sono destinati alle microimprese e alle piccole e medie imprese (PMI), come definite dall'Allegato I al regolamento (UE) n. 651/2014, titolari di strutture ricettive turistiche come definite al titolo IV della legge regionale 9 dicembre 2016, n. 21 esercitate in forma di impresa turistica. Requisiti di ammissibilità Le PMI, per beneficiare dell'incentivo, devono possedere i seguenti requisiti: essere iscritte nel Registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua