Terzo Settore: bando di oltre 1,7 milioni di euro
Prosegue il bando rivolto a organizzazioni di volontariato e associazioni di promozione sociale. Scadenza il 14 luglio. Gualmini: “Piena operatività a tutte le organizzazioni che da tempo raccolgono e rispondono ai bisogni dei cittadini”.
Ancora un mese e mezzo di tempo agli enti del Terzo Settore per rendere più innovativo il welfare dell’Emilia-Romagna. L’occasione è offerta dal bando di oltre 1,7 milioni di euro approvato dalla Giunta regionale con un apposito provvedimento, che stabilisce criteri e risorse disponibili a livello territoriale per la realizzazione di progetti in ambito sociale. Si tratta di fondi che il Governo, in attuazione del codice del Terzo Settore (uno dei decreti attuativi della riforma), ha messo a disposizione delle Regioni per sostenere il Terzo Settore – che in Emilia-Romagna comprende 3.086 organizzazioni di volontariato e 4.283 associazioni di promozione sociale - nella realizzazione di interventi a carattere sociale particolarmente innovativi. Gualmini: "Interventi mirati sulle esigenze territoriali" “Quello del Terzo settore è un mondo variegato fatto da tante, tantissime piccole realtà capillarmente radicate sul territorio, il cui ruolo è fondamentale nel raccogliere e rispondere ai bisogni della cittadinanza, soprattutto di quella più fragile come i bambini e gli anziani - sottolinea la vicepresidente