L'articolo è stato letto 669 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Realizzazione di progetti sportivi

Pubblicato il bando volto a sostenere la realizzazione di progetti sportivi al fine di incrementare la pratica sportiva delle donne e a favorire l’accesso alla vita attiva della popolazione anziana. Prestando attenzione a questa categoria di soggetti, a cui si aggiungono naturalmente anche i più giovani, si vuole raggiungere un altro grande obiettivo che è la riduzione della sedentarietà.

La regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di progetti finalizzati al miglioramento del benessere fisico, psichico e sociale della persona attraverso l’attività motoria e sportiva. Il bando è attiato in coerenza con la Legge Regionale 31 maggio 2017, n. 8 "Norme per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive" e con il Piano Triennale dello Sport 2018- 2020, approvato con deliberazione di Assemblea Legislativa n. 144/2018. Le risorse finanziarie disponibili per la realizzazione degli interventi ammessi a contributo ammontano a complessivi 600.000,00 euro. La Regione, coerentemente con le finalità della legge regionale di riferimento e del Piano Triennale dello Sport 2018-2020, intende promuovere l’attività motoria-sportiva come mezzo efficace di prevenzione, mantenimento e recupero della salute fisica e psichica e come strumento di integrazione sociale in favore della generalità dei cittadini, con particolare attenzione per la popolazione femminile, i più giovani, gli anziani, i soggetti disabili e quanti versano in condizioni di disagio, orientando le risorse disponibili verso attività ad elevato impatto sociale che perseguano

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua