Infrastrutture turistiche su piccola scala: ulteriori modifiche
Apportate modifiche al bando che prevede la concessione di contributi per la realizzazione di investimenti orientati al miglioramento della fruibilità dei territori rurali e dell'offerta turistica nonché della sostenibilità economica, sociale ed ambientale.
La Regione Sardegna, in riferimento al bando attuativo della Sottomisura 7.5 intervento 7.5.1 "Infrastrutture turistiche su piccola scala", inserita nel Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020, ha modificato l'allegato A (''Elenco dei territori comunali ammissibil'') con l’integrazione dei comuni compresi nelle aree del programma Srai'. Tale intervento in particolare finanzia investimenti nelle zone rurali C e D per la realizzazione di infrastrutture turistiche di fruizione pubblica su piccola scala volte a incrementare la conoscenza del territorio, degli attrattori naturali e culturali, dei servizi fruibili e degli itinerari. Più vengono finanziati: investimenti per itinerari turistici, aree attrezzate e percorsi segnalati e loro messa in rete; investimenti per centri di informazione e accoglienza turistica e delle relative reti. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono accedere ai benefici: Enti pubblici Associazioni di Enti pubblici Nel caso di interventi proposti da Associazioni di Enti pubblici, dovrà essere stipulata apposita convenzione a seguito delle deliberazioni