Diversificazione del reddito dei pescatori: proroga
Posticipati i termini per accere al bando che prevede la concessione di contributi volti a sostenere la diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca, scattano i termini per la presentazione delle domande.
La Regione Campania ha posticipato di un mese i termini per accedere al bando emanato a valere sulla Misura 1.30 "Promuovere la diversificazione del reddito dei pescatori" del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-20202020. Il nuovo termine di scadenza è fissato alle ore 16.00 del 18 febbraio 2019 Si rammenta che al bando sono state apportate rettifiche che riguardano la sostituzione della tabella dei criteri di selezione e i requisiti soggettivi di ammissibilità. La misura contribuisce alla diversificazione del reddito dei pescatori tramite lo sviluppo di attività complementari, compresi investimenti a bordo, turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali legati alla pesca e attività pedagogiche relative alla pesca. Oltre alla diversificazione del reddito la misura contribuisce ad accrescere il livello di formazione dei pescatori su ambiti produttivi correlati alla pesca (turismo legato alla pesca sportiva, ristorazione, servizi ambientali e attività pedagogiche); il beneficiario, infatti, al fine di accedere al sostegno di cui alla presente Misura, deve dimostrare di avere idonee competenze professionali nell'ambito del settore oggetto di diversificazione. Tali competenze,