Marche: aree di crisi industriale non complessa
Attivati gli interventi per promuovere iniziative imprenditoriali tese al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all'attrazione di nuovi investimenti. Le domande potranno essere presentate dal 31 gennaio 2019.
Per i comuni della Regione Marche riconosciuti come area di crisi industriale non complessa sono disponibili 5.092.070 milioni di euro per la concessione delle agevolazioni attraverso la legge n. 181/1989. Purché realizzate nel territorio dei Comuni agevolati, sono ammissibili alle agevolazioni programmi di investimento produttivo e/o programmi di investimento per la tutela ambientale, eventualmente completati da progetti per l’innovazione dell’organizzazione, con spese ammissibili non inferiori a 1,5 milioni di euro. Le agevolazioni sono concesse nella forma del contributo in conto impianti, dell’eventuale contributo diretto alla spesa e del finanziamento agevolato. Le aree interessate riguardano i territori dei sistemi locali del lavoro di: Ancona Cagli Fano Fermo Montegiorgio Montegranaro Pergola Pesaro Sant’Elpidio Recanati Sassocorvaro Urbania Urbino L'intervento è gestito dall'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa – Invitalia. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle iniziative ammissibili e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari