L'articolo è stato letto 624 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Bando ecobonus per i veicoli commerciali, in un mese presentate 256 domande

Sono già 256 le domande di contributo per la sostituzione degli autoveicoli più inquinanti presentate dalle micro, piccole e medie imprese (Mpmi) che operano in Emilia-Romagna. Una partenza sprint per il bandoregionale, aperto il 15 novembre scorso e che scadrà il 15 ottobre 2019, sulla rottamazione dei veicoli commerciali diesel leggeri fino all’euro 4 con ecobonus per contrastare smog e polveri sottili.

In tutto a disposizione ci sono 3 milioni e 850mila euro - 1,85 di fondi regionali e 2milioni messi dal Governo – per incentivare le aziende “virtuose” a rinnovare le proprie flotte commerciali con mezzi meno impattanti sotto il profilo ecologico a dare così il proprio contributo al miglioramento della qualità dell’aria in tutto il territorio regionale.         L’incentivo è compreso tra i 4 e i 10mila euro a seconda della massa a pieno carico del veicolo e fino a 12 tonnellate di peso (categoria N1 e N2). Al contributo regionale si aggiunge uno sconto non inferiore al 15% sul prezzo che i concessionari dovranno praticare alle imprese al momento dell’acquisto del nuovo mezzo, grazie ad un accordo tra Regione e associazioni Anfia, Unarae e Federauto. A guidare in questa fase

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua