Avviamento aziendale giovani agricoltori
Pubblicato il nuovo bando che sostiene l'avviamento di impresa, l'insediamento iniziale e lo sviluppo di un piano per l'adeguamento strutturale dell'azienda da parte dei giovani agricoltori di età compresa fra i 18 anni compiuti e non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti.
La Regione Lazio ha pubblicato il bando della sottomisura 6.1.1 Aiuti all’avviamento aziendale per giovani agricoltori del PSR 2014-2020. La Misura è orientata a favorire il ricambio generazionale nella gestione delle imprese agricole incentivando anche i processi di ricomposizione fondiaria, nonché a promuovere tecniche innovative per le aziende agricole e agevolare l’accesso al capitale fondiario da parte di giovani agricoltori. Di seguito si riportano i contenuti essenziali della sottomisura attivata: Soggetti beneficiari Possono accedere al bando i giovani agricoltori con età compresa fra i 18 anni compiuti e non superiore ai 40 anni, ovvero 41 non compiuti al momento della presentazione della domanda di sostegno, che si insediano per la prima volta in un'azienda agricola di adeguate dimensioni economiche, in possesso di una propria posizione fiscale e previdenziale e di adeguate qualifiche e competenze professionali. L'insediamento si intende perfezionato qualora il giovane si è "insediato come capo unico dell'azienda" dopo averne acquisito la disponibilità, aver aperto la partita IVA in campo agricolo, essersi iscritto alla Camera di Commercio Industria ed Artigianato