L'articolo è stato letto 673 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Avviamento aziendale giovani agricoltori: chiarimenti

La Regione ha emanato nota di chiarmento sul criterio di selezione che prevede una premialità a favore dei giovani agricoltori che operano in uno o più dei 15 comuni ricadenti nel “cratere del sisma”.

Nel dicembre 2018 è stato riproposto un nuovo bando pubblico, con scadenza il 25 febbraio 2019, che replica la prima raccolta di domande effettuata nell’anno 2017 e per la quale sono stati premiati e finanziati circa 1200 giovani agricoltori (più di quelli finanziati nell’intero periodo di programmazione 2007-2013) ed erogati a oggi più di 53 milioni di euro.Nel nuovo bando pubblico, dopo una lunga fase di concertazione svolta con l’intero partenariato, ovvero tutte le rappresentanze economiche, sociali e istituzionali dello sviluppo rurale, e la commissione europea è stato inserito, tra gli elementi di priorità, un criterio di selezione per una premialità a favore dei giovani agricoltori che operano in uno o più dei 15 comuni ricadenti nel “cratere del sisma”.Il criterio è stato introdotto nell’ambito delle iniziative di solidarietà attivate per sostenere le attività agricole svolte nelle zone colpite dal terremoto, ma anche nella considerazione che al PSR del Lazio sono stati garantiti fondi aggiuntivi per interventi specifici a favore di tali aree.Il criterio prevede una premialità di 30 punti, su un massimo di 130 punti complessivi, per quei giovani agricoltori

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua