L'articolo è stato letto 685 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Promozione Export e internazionalizzazione intelligente: terza edizione

Prende così il via la terza edizione del programma "Promozione export e internazionalizzazione intelligente", approvato dal Mi.S.E. per il triennio 2017-2019 nell'ambito dell'incremento della misura del diritto annuale e condiviso dalla Regione Emilia-Romagna, che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole nell'ambito di un apposito bando regionale.

Il Sistema Camerale emiliano-romagnolo e la Regione Emilia-Romagna confermano per il 2019 le azioni di sostegno a percorsi di internazionalizzazione per le imprese del territorio con l’obiettivo di rafforzarne le capacità organizzative e manageriali sui mercati esteri, anche con il supporto ad attività di promozione. Prende così il via la terza edizione del Bando “Promozione export e internazionalizzazione intelligente” che prevede la concessione di contributi alle imprese emiliano-romagnole. Sono circa 900.000 euro i fondi stanziati. Il bando regionale sostiene progetti volti ad accrescere le competenze delle imprese in tema di internazionalizzazione con l’obiettivo di supportarle nel loro primo approccio sui mercati esteri, incrementare le esportazioni finora svolte in modo soltanto occasionale, approcciare nuovi mercati o consolidare quelli esistenti. Si rivolge prioritariamente a imprese non esportatrici o esportatrici non abituali e, in via secondaria, anche a imprese esportatrici, aventi sede legale e/o sede operativa attiva in Emilia-Romagna. Le imprese destinatarie del bando devono inoltre avere un fatturato minimo di 300 mila euro, così come desunto dall’ultimo bilancio

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua