Aree di crisi industriale complessa di Gela: proroga
Slittano i termini per accedere al bando finalizzato al rilancio delle attività imprenditoriali, alla salvaguardia dei livelli occupazionali, al sostegno dei programmi di investimento da realizzare nell'area di crisi industriale complessa di Gela.
Con Circolare Direttoriale del 14 maggio 2019, il Ministero dello Sviluppo Economico - MiSE ha disposto di prorogare al 13 giugno 2019 il termine di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni della legge n. 181/1989 per l'area di crisi industriale complessa di Gela. Tale intervento promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti nel territorio dei Comuni riportati di seguito: Gela, Niscemi, Mazzarino, San Cono, Acate, Vittoria, Caltagirone, Mirabella Imbaccari, San Michele di Ganzaria, Butera, Riesi, Caltanissetta, Delia, Marianopoli, Montedoro, San Cataldo, Santa Caterina Villarmosa, Serradifalco, Sommatino, Aidone, Barrafranca, Piazza Armerina, Pietraperzia, Le risorse finanziarie disponibili ai fini della concessione delle agevolazioni ammontano a euro 25.000.000,00, di cui 15 milioni a valere sulle risorse del Programma Operativo Nazionale “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR e 10 milioni di euro a valere sul Piano Azione Coesione – Programma Operativo Complementare 2014-2020 Regione Siciliana. L'intervento è gestito dall'Agenzia