L'articolo è stato letto 809 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

PRISM-E: proroga invio delle domande

Slittano di un mese i termini per acceere al bando finalizzato a sostenere progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da PMI e da Grandi Imprese, a favorire l'assunzione di giovani in apprendistato di alta formazione e ricerca, agevolare trasferimento tecnologico dagli organismi di ricerca delle imprese.

La Regione Piemonte ha prorogato alle ore 17.00 del giorno 8 aprile 2019 il termine ultimo per l'invio delle domande sul Bando PRISM-E. PRISM-E è una Misura che incentiva progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale realizzati da PMI e da Grandi Imprese, favorisce l'assunzione di giovani in apprendistato di alta formazione e ricerca, agevola il trasferimento tecnologico dagli organismi di ricerca delle imprese.La Misura è composta da due linee di intervento: Linea I: riservata a progetti con obbligo di assunzione di almeno un giovane in Apprendistato di alta formazione e ricerca; Linea II: progetti per i quali non vige l’obbligo La dotazione finanziaria ammonta a € 58.500.000,00 è equamente divisa tra Linea I (€ 29.250.000,00 di cui € 12.500.000,00 destinato al finanziamento agevolato e 16.750.00,00 destinato ai contributi a fondo perduto) e Linea II (€ 29.250.000,00 di cui € 12.500.000,00 destinato al finanziamento agevolato e 16.750.00,00 destinato ai contributi a fondo perduto) ed è così ripartita tra le seguenti Aree Tematiche: Agrifood: € 7.000.000 Ict: € 8.500.000 Green Chemistry and Advanced Materials: € 7.500.000

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua