Insediamento e sviluppo delle imprese: proroga
Slitta la chiusura di un mese della seconda finestra del bando che prevede un sostegno, tramite la stipula di accordi regionali, alla realizzazione, su iniziativa di una o più imprese, di progetti negli ambiti della ricerca e sviluppo, dell’innovazione (solo per le PMI), della realizzazione di investimenti produttivi (solo per le PMI, o per tutte le imprese all’interno delle aree 107.3.c.), di investimenti rivolti alla tutela ambientale e al risparmio energetico, della formazione e dell’assunzione di persone appartenenti a categorie svantaggiate.
La regione Emilia Romagna, in attuazione dell'art.6 della. L.R. n. 14/2014, ha prorogato al 6 dicembre 2019 ore 20, la scadenza per la presentazione delle domande nell'ambito della seconda finestra del bando, come da Delibera n. 1602 del 30/09/2019, finalizzato a promuovere gli Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese, attraverso i quali sostenere un insieme di investimenti ad elevato impatto quantitativo e/o qualitativo sull'occupazione e sulla competitività regionale. La dotazione finanziaria totale del bando è € 27.087.753,00 di euro suddivise secondo le seguenti annualità: 2019: € 3.787.753,00 2020: € 10.000.000,00 2021: € 13.300.000,00 Il bando approva proposte di investimenti di alta rilevanza strategica attraverso la sottoscrizione di Accordi regionali di Insediamento e Sviluppo che rispondano agli obiettivi di interesse regionale per: accrescere la competitività delle filiere e dell’intero sistema produttivo regionale rafforzandone la capacità innovativa; integrarsi col sistema regionale della ricerca e della formazione avanzata, contribuendo al suo miglioramento; produrre significativi effetti occupazionali diretti e indiretti, a livello quantitativo