Nuovo bando Innovazione Sostantivo Femminile
Un milione e mezzo di euro di fondi europei per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne. Il bando sara’ pubblicato nel mese di aprile e il contributo concesso (erogato a graduatoria e a fondo perduto, a valere sui fondi del Por-Fesr 2014-2020) sara’ pari al 70% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 30.000 euro per ogni progetto.
Un milione e mezzo di euro di fondi europei per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, valorizzando il capitale umano femminile e promuovendo la creativita’ nei processi produttivi, nelle soluzioni organizzative, nei prodotti e nei servizi. E’ quanto prevede il bando regionale “Innovazione Sostantivo Femminile“, arrivato alla sua quarta edizione, presentato al WeGil di Trastevere, dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Gian Paolo Manzella, e dall’assessore regionale alle Pari Opportunita’, Lorenza Bonaccorsi. Dopo il successo delle tre precedenti edizioni (2014, 2015 e 2017, per le quali sono stati stanziati complessivamente 4,5 milioni di euro), si e’ deciso di riproporre l’avviso pubblico, con un importante elemento di novita’: una quota delle risorse – 300.000 euro – e’ riservata alle imprese localizzate nei territori individuati come aree di crisi industriale complessa. Potranno partecipare al bando, oltre alle libere professioniste, le imprese “al femminile” gia’ costituite (micro, piccole e medie imprese in cui il