Manifestazioni e iniziative promozionali: proroga
Slittano i termini per accedere ai contributi finalizzati a sostenere progetti, manifestazioni e iniziative promozionali che favoriscono la divulgazione dell'immagine del Friuli Venezia Giulia e l'incremento del movimento turistico e che producono importanti ricadute positive in ambito turistico ed economico sui territori interessati.
La Regione Friuli Venezia Giulia ha prorogato i termini per accedere al primo bando, annualità 2021, che prevede la concessione di contributi a sostegno dell’attività promozionale relativa alla realizzazione di progetti, manifestazioni e iniziative che favoriscono la promozione turistica. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono partecipare ai benefici tutti i soggetti pubblici e privati, quali ad esempio: le associazioni, i comitati, le fondazioni, i consorzi, le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), le imprese anche costituite in rete di imprese, che realizzino progetti che favoriscono la divulgazione dell’immagine del Friuli Venezia Giulia e l’incremento del movimento turistico nonché manifestazioni e iniziative promozionali atte a produrre positivi effetti in ambito turistico o importanti ricadute economiche nel contesto regionale Qualora i beneficiari siano imprese, i finanziamenti sono concessi secondo la regola de minimis (Regolamento UE n. 1407/2013), e nel rispetto delle disposizioni dell'art. 53 del Regolamento