Sisma: bando per progetti di ricerca e sviluppo delle PMI
Prorogati i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi a favore della ricerca industriale delle imprese operanti nelle filiere maggiormente coinvolte nei territori colpiti dagli eventi sismici del 2012.
La Regione Emilia Romagna ha prorogato i termini per accedere al bando per interventi a favore della ricerca industriale delle imprese operanti nelle filiere maggiormente coinvolte dagli eventi sismici del maggio 2012. Il termine per la presentazione delle domande viene prorogato fino alle ore 17 del 31 luglio 2019, al fine di consentire una più ampia partecipazione da parte delle imprese. Si ricorda che le imprese devono essere insediate nei 30 comuni del cratere ristretto e non nella fascia più ampia dei comuni danneggiati. Il bando si basa su economie derivate dai bandi precedenti; pertanto la proroga è stata decisa con l’obiettivo di utilizzare con certezza tutte le risorse che lo Stato ha messo a disposizione per questa finalità. La dotazione finanziaria per il presente bando è pari ad € 4.000.000,00 Il bando si propone l’obiettivo di sostenere l’attività di ricerca industriale delle imprese delle principali filiere produttive dei territori colpiti dal sisma al fine di favorirne il rilancio competitivo attraverso: l’avanzamento tecnologico dei prodotti, dei sistemi di produzione, dei sistemi organizzativi delle imprese; la diversificazione produttiva, anche verso l’ampliamento dei confini