Evento Finlombarda: FONDI UE
Il 5 aprile 2019 si è svolto, alla presenza di un centinaio di persone, il convegno “Fondi UE: stato dell’arte e prospettive future nell’utilizzo degli strumenti finanziari”. Sul sito di Fonlombarda pubblicati tutti gli atti del convegno.
La sessione ha avuto l’obiettivo di tracciare, sulla base dei dati ed esperienze in atto a livello territoriale, il ruolo di ciascun attore della filiera del credito agevolato con particolare riferimento a quello delle finanziarie regionali e delle banche promozionali cogliendone sfide e bisogni futuri. A partire dalla programmazione 2000-2006 infatti, i regolamenti comunitari hanno aperto all’opportunità della strumentazione finanziaria nell’utilizzo dei Fondi Strutturali e, nell’attuale periodo di programmazione, l’hanno rafforzata affiancando una nuova iniziativa completamente dedicata, meglio conosciuta con il nome di “Piano Juncker”. Qui gli atti del convegno esposti dai relatori: Quali novità per gli strumenti finanziari nei Fondi Strutturali e di Investimento e nel Fondo Europeo per gli Investimenti StrategiciRelatore Eric von Breska, Dg Regio, Commissione europea relatore Giorgio Chiarion Casoni, Dg Ecfin, Commissione europea Esperienze a confronto sull’utilizzo degli strumenti finanziari Relatore Michele D'Ercole, Direttore Area progetti e strumenti, Agenzia per la Coesione Territoriale “Risultati del rapporto 2018 sugli strumenti finanziari cofinanziati dai Fondi Strutturali