Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici: ulteriore proroga
Slittano al 16 dicembre 2019 i termini per accedere al bando che prevede la concessione di contributi finalizzati a sostenere i proprietari di imbarcazioni da pesca a mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l'efficienza energetica dei pescherecci.
La Regione Campania ha ulteriormente prorogato alle ore 16,00 del 16 dicembre 2019 i termini per accedere al bando emanato sulla misura 1.41 "Efficienza energetica e mitigazione dei cambiamenti climatici" (art. 41, paragrafo 1, lett. a), b) e c) del Reg. (UE) n. 508/2014 e par. 2 ) del Programma Operativo FEAMP Italia 2014-2020. La Misura si articola nelle seguenti 2 sottomisure e si propone l'obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare l'efficienza energetica dei pescherecci, conformemente all'obiettivo principale della strategia Europa 2020, finanziando: Sottomisura 1: ai sensi della Misura 1.41, par. 1 lett. a), b), c): investimenti destinati ad attrezzature (a condizione che non ne venga inficiata la selettività) o a bordo volti a ridurre l'emissione di sostanze inquinanti o gas a effetto serra e ad aumentare l'efficienza energetica dei pescherecci (lettera a)); audit e regimi di efficienza energetica (lettera b)) nonché studi per valutare il contributo dei sistemi di propulsione alternativi e della progettazione degli scafi sull'efficienza energetica dei pescherecci (lettera c)). Sottomisura 2: ai sensi della Misura 1.41, par. 2, la sostituzione o l'ammodernamento