Sisma: riqualificazione PMI culturali, turistiche, commerciali, artigianato
Prorogati i termini per accedere al bando rivolto a progetti di sistema per la valorizzazione e riqualificazione delle piccole e medie imprese del settore del turismo, cultura, commercio, dei servizi e dell’artigianato artistico e di qualità.
La Regione Marche ha prorogato fino alle ore 13:00 del 29 novembre 2019 i termini per accedere al bando sull'azione 23.2 – intervento 23.2.3 "Finanziamento rivolto a progetti di sistema per la valorizzazione e riqualificazione delle piccole e medie imprese del settore del turismo, cultura, commercio, dei servizi e dell’artigianato artistico e di qualità". Le risorse stanziate ammontano a € 3.000.000,00 a carico del Programma Operativo Regionale (POR) Marche - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). L’obiettivo è quello di rivitalizzare i territori colpiti dal sisma, privilegiando i progetti presentati in forma aggregata (ATS, ATI, Reti di impresa, Rete-contratto), con interventi incentivanti una progressiva e crescente presenza di attività di “qualità”, in grado di attrarre l’interesse turistico e culturale di quegli stessi luoghi. Nello specifico: valorizzare e riqualificare le attività (PMI culturali, turistiche, commerciali, artigianato artistico e di qualità e di servizi) nelle aree interessate dal sisma in armonia con il contesto culturale, sociale ed architettonico; favorire la crescita, in particolare di piccole e medie attività commerciali, turistiche, culturali, di artigianato