L'articolo è stato letto 472 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Finanziamenti alle PMI della filiera turistica: stop alle domande

Esaurite in un giorno le risorse stanziate sull'avviso rivolto alle micro e piccole imprese della filiera turistica che hanno subito in via temporanea carenze di liquidità per effetto dell’epidemia COVID-19. L'agevolazione consiste nella concessione di un prestito chirografario, a condizioni di tasso “zero”, calcolato sulla media del costo degli addetti.

L’Assessorato regionale del lavoro ha reso noto che, per effetto del grande interesse mostrato dalle imprese partecipanti le risorse a disposizione (€ 14.500.000) per i finanziamenti chirografari a tasso zero per le micro e piccole imprese della filiera turistica della Sardegna, risultano esaurite dallo scorso 30 aprile. Per il momento, pertanto, non è più possibile presentare ulteriori domande di Finanziamento. La Giunta Regionale ha approvato un disegno di legge che prevede lo stanziamento di ulteriori risorse. Non appena ottenuta l’approvazione definitiva e non appena saranno disponibili ulteriori risorse, verrà data comunicazione dei nuovi termini per la presentazione di ulteriori istanze. L’obiettivo del bando è permettere alle imprese destinatarie di disporre di una liquidità che permetta di preservare la continuità dell’attività economica e, soprattutto, mantenere gli stessi livelli occupazionali. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono richiedere i finanziamenti le Micro e piccole imprese della filiera turistica della

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua