L'articolo è stato letto 836 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Filiera del turismo: posticipata apertura

Slitta l'apertura del bando che prevede concessione di contributi a fondo perduto, a PMI, microimprese e professionisti della filiera del turismo, in particolare per agenzie di viaggio, guide turistiche e il sistema dei collegamenti (taxi, noleggio con conducente, noleggio bus). Ai fini dell'ammissibilità l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 maggio 2020 al 31 agosto 2020, deve essere inferiore ai due terzi dell’ammontare del fatturato e dei corrispettivi dal 1 maggio 2019 al 31 agosto 2019. 

La Regione Toscana ha posticipato l'apertura del bando, prevista alle ore 9.00 dell'8 ottobre 2020 alle ore 9.00 del 15 ottobre 2020, Por Fesr, azione 3.1.1. sub-azione 3.1.1a3 Fondo investimenti Toscana – contributi a fondo perduto a favore della Filiera del Turismo, che fa parte del pacchetto di  aiuti finalizzati al contenimento e al contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19 all'interno della riprogrammazione del Por Fesr. I criteri essenziali del bando sono stati approvati con delibera di giunta regionale 1155 del 3 agosto 2020. In particolare il bando concede contributi a fondo perduto ad alcune categorie di soggetti particolarmente danneggiati dall’emergenza sanitaria covid-19 e dalla conseguente scomparsa del turismo e del business legato ai congressi, convegni e fiere. Con questo bando saranno sostenute le agenzie di viaggio, le guide ed il sistema dei collegamenti (taxi, noleggio con conducente - Ncc, noleggio bus, ...) per favorire l’incoming di turisti all’interno del territorio regionale. La dotazione finanziaria del bando è di 1 milione di euro. Tali risorse sono integrate, fino alla concorrenza dell’importo di euro 5 milioni, per effetto della riprogrammazione del POR

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua