L'articolo è stato letto 1004 volte
Nazionale • Italia

facebook
twitter
0
linkedin share button

Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese: proroga

Posticipati i termini di chiusura dello sportello per richiedere le agevolazioni previste per l’ area di crisi industriale complessa, che comprende i 42 comuni appartenenti ai Sistemi Locali del Lavoro di Fermo, Montegiorgio, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, nonché i comuni di Tolentino e Corridonia.

Il MiSE ha prorogato, alle ore 12.00 del 13 marzo 2021, il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione per la selezione di iniziative imprenditoriali nel territorio dell’area di crisi industriale complessa del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese” tramite ricorso al regime di aiuto di cui alla legge n. 181/1989. Le imprese del “Distretto delle pelli-calzature Fermano-Maceratese” possono presentare le domande per richiedere le agevolazioni previste per l’area di crisi industriale complessa, che comprende i 42 comuni appartenenti ai Sistemi Locali del Lavoro di Fermo, Montegiorgio, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Civitanova Marche, nonché i comuni di Tolentino e Corridonia. La misura promuove la realizzazione di una o più iniziative imprenditoriali nel territorio dei Comuni sopra indicati finalizzate al rafforzamento del tessuto produttivo locale e all’attrazione di nuovi investimenti. Le risorse finanziarie messe a disposizione in questa fase sono pari a 15 milioni di euro. L'intervento è gestito dall'Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa – Invitalia. Di seguito sono riportate le

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua