Custodiamo il turismo e la cultura in Puglia: proroga
Slittano i termini per accedere alla misura straordinaria a sostegno dei comparti turismo e cultura pesantemente colpiti dal lockdown imposto dall’emergenza epidemiologica da COVID-19. Saranno erogati contributi interamente a fondo perduto destinati a neutralizzare almeno in parte gli effetti economici negativi prodotti dal COVID-19 e a favorire la ripresa economica.
La regione Puglia ha ridefinito i termini per accedere al bando della misura straordinaria emanata a valere sulle azioni 3.3 e 3.4 del POR FESR Puglia 2014/2020 e articolata in due Avvisi pubblici denominati Custodiamo il Turismo in Puglia (per un importo complessivo pari a 40 milioni di Euro) e Custodiamo la Cultura in Puglia (per un importo complessivo pari a 10 milioni di Euro che si aggiungono agli oltre 17 milioni di Euro già stanziati e assegnati nell’ambito del Piano straordinario di sostegno alle imprese culturali e creative varato nel mese di maggio). Il nuovo termine di scadenza è fissato alle ore 12:00 del 15 febbraio 2021 e la relativa presentazione a partire dalle ore 09:00 del giorno 11 gennaio 2021. I contributi saranno erogati alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) pugliesi dei comparti Turismo e Cultura specifiche sovvenzioni interamente a fondo perduto, finalizzate a neutralizzare almeno in parte gli effetti economici negativi prodotti dal COVID-19 e a favorire la ripresa di settori strategici per l’economia regionale. Di seguito si riportano i contenuti essenziali della misura attivata, con l'indicazione dei soggetti