Contributi alle imprese di trasporto passeggeri non di linea su motonavi da escursione
Slittano al 29 ottobre i termini per accedere al bando che prevede un ristoro parziale e una tantum alle imprese che svolgono attività di servizi turistico-ricreativi di trasporto passeggeri non di linea su motonavi da escursione a fronte della perdita di fatturato registrata nei mesi di maggio, giugno e luglio 2020 a causa della situazione causata dall’emergenza Covid 19.
Il settore del turismo è uno dei settori più colpiti dalla grave crisi economica derivante dall’emergenza sanitaria legata alla diffusione del virus Covid 19, tuttora in atto. In tale ambito, sono in una particolare condizione di criticità le imprese che, pur in numero non elevato, volgono un’attività turistica peculiare e connotativa della nostra regione, quale l’attività escursionistica costiera e marittima o per vie d’acqua interne, con motonavi non di linea, rivolta ai turisti che intendono avere un’esperienza unica nel suo genere, abbinando alla navigazione la visita a luoghi naturalistici o caratteristici con aspetti ludico-ricreativi. A tal fine la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando con il quale intende dare un ristoro parziale e una tantum alle predette imprese, a fronte della perdita di fatturato registrata nei mesi di maggio, giugno e luglio 2020 a causa della sopra descritta situazione causata dall’emergenza Covid 19. Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi le imprese, aventi qualsiasi forma giuridica, con codici ateco: 50 - 50.10.00 - 50.30.00, limitatamente all’attività di erogazione di servizi turistico-ricreativi