Insediamento e sviluppo delle imprese
Pubblicato il bando finalizzato a raccogliere proposte per la realizzazione di investimenti strategici ad elevato impatto occupazionale, che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale finalizzati a sviluppare e diffondere significativi avanzamenti tecnologici per il sistema produttivo e alla realizzazione di nuovi risultati di rilevanza tecnologica e industriale, di interesse per le filiere produttive regionali.
La regione Emilia Romagna, in attuazione dell'art. 6 della. L.R. n. 14/2014, ha pubblicato il bando finalizzato a promuovere gli Accordi regionali di insediamento e sviluppo delle imprese, attraverso i quali sostenere un insieme di investimenti ad elevato impatto quantitativo e/o qualitativo sull'occupazione e sulla competitività regionale. La dotazione finanziaria del bando è suddivisa secondo le seguenti annualità: 2021 e 2022: a. per il 2021 sono disponibili € 4.000.000, di cui € 3.500.000 riservati alla categoria B) Aiuti a favore della ricerca Industriale e sviluppo di cui al successivo art 8.1 sez. B; b. per il 2022 sono disponibili € 8.000.000. Il bando approva proposte di investimenti di alta rilevanza strategica attraverso la sottoscrizione di Accordi regionali di Insediamento e Sviluppo che rispondano agli obiettivi di interesse regionale per: accrescere la competitività delle filiere e dell’intero sistema produttivo regionale rafforzandone la capacità innovativa; integrarsi col sistema regionale della ricerca e della formazione avanzata, contribuendo al suo miglioramento; produrre significativi effetti occupazionali diretti e indiretti, a livello quantitativo e qualitativo,