Microreti elettriche nelle imprese: proroga
Avranno due mesi in più di tempo le imprese per accedere al bando che intendono incrementare, mediante un sistema di accumulo elettrochimico, l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico già installato su fabbricati e/o pertinenze di loro proprietà, o per i quali siano titolari di un diritto reale di godimento. I beneficiari riceveranno un contributo massimo a fondo perduto di € 20.000,00.
È stata prorogata di due mesi la scadenza per partecipare al programma "Interventi per la promozione di microreti elettriche nelle imprese della Sardegna". Attraverso questo bando Sardegna Ricerche cofinanzia le micro, piccole e medie imprese, con sede operativa in Sardegna, che intendano incrementare, con un sistema di accumulo elettrochimico, l'autoconsumo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico. Le risorse stanziate ammontano a 1,5 milioni di euro a valere su risorse regionali. Di seguito si riportano i contenuti essenziali di tale intervento: Beneficiari: le micro, piccole e medie imprese (MPMI), con sede operativa in Sardegna, che intendano incrementare, mediante un sistema di accumulo elettrochimico, l’autoconsumo di energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico già installato su fabbricati e/o pertinenze di loro proprietà, o per i quali siano titolari di un diritto reale di godimento. Le imprese possono partecipare al Programma esclusivamente in forma singola ma se dispongono di più sedi operative nel territorio regionale, possono presentare una domanda per ciascuna delle sedi nelle quali intendono incrementare l’autoconsumo. Settori ammissibili: tutti i settori, ferme restando le esclusioni