L'articolo è stato letto 1998 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Ristori Covid: misure straordinarie

Apportate modifiche e integrazioni al bando che prevede ristori a imprese trasporto turistico, organizzazione eventi, commercio ingrosso alimentare, informazione, parchi tematici.

Apportate modifiche all'avviso per l’erogazione di contributi a fondo perduto (ristori) in favore delle imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti, imprese esercenti attività nel settore dei matrimoni e degli eventi privati, organizzazione fiere, imprese esercenti attività di commercio all’ingrosso nel settore alimentare, soggetti operanti nel settore dell’informazione locale, stampa quotidiana e periodica, informazione on line, imprese esercenti attività di edizione libri e imprese esercenti attività di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici - Misure straordinarie ed urgenti connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19.

L’intervento prevede l’erogazione di un contributo a fondo perduto in favore dei soggetti destinatari sotto indicati per l’attività dagli stessi esercitata che hanno subìto - nell’anno 2020 - una riduzione del fatturato nella percentuale minima del 15% rispetto all’annualità 2019. Per i destinatari del contributo localizzati nei Comuni del “cratere”, che sono stati interessati dal sisma 2016 e seguenti, gli anni da prendere a riferimento per il calo del fatturato sono quelli del 2020 rispetto al 2015.

I ristori sono destinati alle seguenti categorie economiche:

  • Imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti (Tipologia A);
  • Imprese esercenti attività nel settore dei matrimoni e degli eventi privati, organizzazione fiere (Tipologia B);
  • Imprese esercenti attività di commercio all’ingrosso nel settore alimentare (Tipologia C);
  • Soggetti operanti nel settore dell’informazione locale, stampa quotidiana e periodica, informazione on line. Imprese esercenti attività di edizione libri (Tipologia D);
  • Imprese esercenti attività di parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici (Tipologia E).

Il contributo concedibile ad ogni singolo beneficiario non può essere superiore alla perdita di fatturato subito dallo stesso.

La compilazione delle domande di ammissione alle agevolazioni potrà essere effettuata a partire dalle ore 10 del 28 febbraio 2022 e fino alle ore 12 del 28 marzo 2022 utilizzando esclusivamente il servizio on line raggiungibile all’indirizzo https://serviziinrete.regione.umbria.it/.

 

 

Fonte: Avviso

2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua