L'articolo è stato letto 1981 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Sviluppo e qualificazione di piccole imprese artigiane, stop alle domande

Fissato al 31 dicembre 2016 il termine ultimo per accedere al bando che prevede la concessione di finanziamenti agevolati su investimenti di importo minimo pari a 25 mila euro, finalizzati all'avviamento di nuove imprese, innovazione di prodotti/servizi/processi, ricerca e sviluppo, qualità certificata e miglioramento della compatibilità ambientale.

La Direzione Competitività della Regione Piemonte ha deliberato di chiudere al 31 dicembre 2016 la presentazione delle domande sul nuovo programma 2015 per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese artigianali, di cui alla L.R. 14 gennaio 2009, n. 1. Detto programma, sulla base della pregressa esperienza e in considerazione del persistere di una sfavorevole congiuntura economica, introduce rilevanti modifiche alle modalità di intervento, quali: individuazione delle priorità, cioè delle tipologie di investimento o di impresa cui concedere la massima intensità di agevolazione, con riferimento ad investimenti finalizzati agli obiettivi strategici delle politiche regionali (es. innovazione, sviluppo sostenibile, smart specialisation), a particolari categorie di imprese (es. start up innovative, produzioni da tutelare ai sensi di normative di settore, aggregazioni/reti di imprese); attenuazione dei limiti di accesso legati alla situazione finanziaria dell'impresa; attenuazione dei vincoli connessi alla messa in attività dell'unità locale per le imprese già operanti ed attive in altra sede; possibilità di allungamento del piano di ammortamento in presenza di particolari condizioni. L'obiettivo della

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua