L'articolo è stato letto 1532 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Miglioramento delle strutture ricettive: nuovo regolamento

Riapprovato il regolamento che stabilsce criteri e modalità per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese turistiche che gestiscono strutture ricettive alberghiere, strutture ricettive all'aria aperta, case ed appartamenti per vacanze. Saranno finanziati interventi per la ristrutturazione, l’ammodernamento, la manutenzione straordinaria delle strutture, l’acquisto di arredi e attrezzature e la realizzazione di nuovi parcheggi.

La Regione Friuli ha approvato il nuovo regolamento che disciplina le modalità per l'accesso ai contributi gestiti dalle Camere di Commercio, a favore dell’incremento ed il miglioramento delle strutture ricettive, ai sensi degli articoli 155 e 156 della legge regionale 16 gennaio 2002, n. 2 (Disciplina organica del turismo) abrogando il precedente approvato con Delibera 17 marzo 2017, n. 482. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche degli investimenti e alle modalità di finanziamento: Soggetti beneficiari Possono beneficiare dei contributi i titolari di strutture ricettive turistiche esercitate in forma di impresa turistica rientrante nei parametri dimensionali previsti dalla vigente normativa in materia di definizione delle microimprese, piccole e medie imprese. Per l’ammissibilità a contributo le imprese richiedenti devono possedere al momento della presentazione della domanda i seguenti requisiti: essere iscritte nel Registro delle imprese della Camera di commercio competente per territorio, oppure avere effettuato la comunicazione unica di cui all’articolo 9 del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, convertito, con modificazioni, nella legge 2 aprile 2007, n.

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua