Progetti Integrati di Filiera, nuove modifiche al bando
Forniti ulteriori chiarimenti in merito alle limitazioni previste per l'accesso al bando a sostegno di progetti integrati di filiera nel campo della produzione primaria, della trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli e forestali.
La Regione Toscana ha approvato nuove integrazioni alle disposizioni tecniche e procedurali per la concessione dei contributi sul bando multimisura per il finanziamento di Progetti Integrati di Filiera – PIF, lanciato nell'ambito della nuova programmazione del PSR 2014-2020. In particolare, sono state eliminate alcune limitazioni previste per l’ammissibilità dei soggetti beneficiari, al fine di favorire il coinvolgimento, da parte dei soggetti imprenditoriali, delle istituzioni scintifiche operanti sul territorio regionale, nazionale e europeo nell’attivazione della misura 16.2 ("Sostegno a progetti pilota e di cooperazione") nell’ambito del PIF. Rettifiche ed integrazioni al bando sono già state oggetto di precedenti provvedimenti, con i quali: oltre alla correzione di alcuni errori materiali riscontrati nel testo del bando sono state ampliate le opportunità di investimento sostenute dalle aziende agricole, attraverso l'introduzione delle seguenti modifiche: adeguamento dei requisiti di ammissibilità in capo al soggetto richiedente, alla luce delle indicazioni fornite dal Dipartimento per le Politiche Europee della Presidenza del Consiglio dei Ministri circa l’interpretazione del così detto “Principio Deggendorf”;