L'articolo è stato letto 761 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Agricoltura, presentati 53 progetti di filiera per oltre 90 milioni di contributi

Si è chiuso con successo il primo bando relativo ai PIF (Progetti integrati di filiera) del nuovo Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014-2020 della Regione Toscana. Il bando era uscito lo scorso giugno, con una dotazione finanziaria di 90 milioni di euro, pari al 10% circa di tutto il plafond 2014-2020 destinato al PSR della Toscana che è di quasi 962 milioni di euro.

"I progetti integrati di filiera – spiega l'assessore all'agricoltura della Regione Toscana, Marco Remaschi - sono uno strumento importante per aggregare tutti gli attori di una filiera agroalimentare o forestale (agricoltori, imprese di trasformazione e commercializzazione ecc.) al fine di superare le principali criticità della filiera stessa, favorire i processi di riorganizzazione e consolidamento e realizzare relazioni di mercato più equilibrate". "Lo strumento dei PIF - aggiunge l'assessore – permette ai diversi protagonisti di creare sinergie basate sulla reciproca convenienza, ma anche l'attivazione, nell'ambito dello stesso progetto, di una molteplicità di sottomisure del Programma di sviluppo rurale, che vanno da quelle di investimento aziendale a quelle specifiche per attività di promozione, innovazione tecnologica, diversificazione delle attività agricole, anche a scopi energetici. Come Regione siamo molto soddisfatti della grande adesione a questo strumento, che già nella passata legislatura aveva ottenuto un ottimo successo, perché significa che le imprese toscane hanno voglia di investire, di innovare e di fare sinergia, creando economia di scala e agevolando il ricambio generazionale". "E questo – conclude

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua