L'articolo è stato letto 893 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Microcredito per i lavoratori espulsi del settore tessile

Pubblicato l'avviso per la selezione dei progetti da ammettere al finanziamento di 25 mila euro a tasso zero del "Fondo microcredito Fse", volto a sostenere l'avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di soggetti espulsi dai processi produttivi del settore tessile, disoccupati, con difficoltà di accesso al credito. Le domande potranno essere presentate dal 1° aprile e fino al 30 aprile 2016.

Pubblicato dalla regione Sardegna l'avviso per la selezione dei progetti da ammettere al finanziamento del"Fondo microcredito Fse" rivolto ai lavoratori espulsi dai processi produttivi del settore tessile. Obiettivo del Fondo è quello di sostenere l'avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di soggetti espulsi dai processi produttivi del settore tessile, disoccupati, senza alcun sostegno al reddito per perdita dell'ammortizzatore sociale e/o ancora per breve tempo in fruizione di ammortizzatori sociali a vario titolo, e che, per condizioni soggettive e oggettive, si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito. Riguardo alle condizioni soggettive, si specifica che le proposte potranno essere presentate dai soggetti, potenziali beneficiari, in possesso dei seguenti requisiti: essere disoccupati, regolarmente iscritti al Centro Servizi per il lavoro competente, senza alcun sostegno al reddito per perdita dell'ammortizzatore sociale o che ancora ne fruiranno per un periodo massimo di dodici mesi dalla data di presentazione della domanda; essere stati espulsi dai processi produttivi del settore tessile. Per l'accesso al Fondo i requisiti soggettivi devono sussistere in capo al titolare in caso di ditta individuale e/o ai soci che detengono

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua