L'articolo è stato letto 793 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

Fondo microcredito Fse, attivato un nuovo sportello informativo

Attivato un ulteriore sportello informativo relativo all'avviso per la selezione dei progetti da ammettere al finanziamento del "Fondo microcredito Fse" rivolto ai lavoratori espulsi dai processi produttivi del settore tessile.

Attivato dall'Assessorato regionale del Lavoro un ulteriore sportello informativo relativo all'avviso per la selezione dei progetti da ammettere al finanziamento del "Fondo microcredito Fse" rivolto ai lavoratori espulsi dai processi produttivi del settore tessile. Lo sportello ha sede a Cagliari presso il Centro regionale di formazione professionale in via Caravaggio s.n. tel. 070 6064905. Rimane attivo lo sportello situato in viale Trieste 115, tel. 070 6065587 Obiettivo del Fondo è quello di sostenere l'avvio di nuove attività imprenditoriali da parte di soggetti espulsi dai processi produttivi del settore tessile, disoccupati, senza alcun sostegno al reddito per perdita dell'ammortizzatore sociale e/o ancora per breve tempo in fruizione di ammortizzatori sociali a vario titolo, e che, per condizioni soggettive e oggettive, si trovino in difficoltà ad accedere ai canali tradizionali del credito. Le iniziative proposte potranno avere una dimensione finanziaria compresa tra un minimo di 5.000,00 Euro e un massimo di 25.000,00 Euro in relazione alle seguenti spese ammissibili, sostenute successivamente alla presentazione della domanda: le spese di funzionamento e di gestione, le spese per l'occupazione di nuove risorse umane e le spese generali strettamente connesse

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua