Voucher formativi: di ricollocamento e per aree di crisi
Chiuso il bando che eroga voucher formativi individuali riservato a persone disoccupate, inoccupate ed inattive e prevede due diversi tipi di intervento, con l'obiettivo di aiutare i disoccupati a migliorare la propria posizione nel mercato del lavoro (voucher di ricollocazione) e a sostenere i lavoratori delle aree di crisi regionali (voucher per aree di crisi). I voucher, in entrambi i casi, serviranno ai singoli lavoratori per finanziare, in tutto o in parte, le spese di iscrizione a corsi di formazione o percorsi di accrescimento delle competenze professionali.
La regione Toscana ha stabilito la chiusura del bando Voucher formativi: di ricollocamento e per aree di crisi e la contestuale ripubblicazione di un nuovo bando secondo quanto stabilito dalla Delibera 9 maggio 2017, n. 484 con la quale: è stata approvata la ridefinizione dei criteri l'erogazione dei voucher di ricollocazione ed individuali e dei criteri per l'erogazione dell'assegno per l'assitenza alla ricollocazione; è stata revocata la Delibera 10 maggio 2016, n. 439 e successive modifiche; è stato dato mandato al competente Settore della Direzione Istruzione e Formazione di procedere alla chiusura dell'Avviso pubblico, approvato con Decreto 27 gennaio 2017, n. 795, e all'approvazione di un nuovo Avviso pubblico, in attuazione dei criteri per il finanziamento di voucher formativi di ricollocazione ed individuali approvati con la citata delibera; Le principali modifiche apportate con la Delibera 9 maggio 2017, n. 484 riguardano: A) relativamente ai voucher formativi di ricollocazione e individuali: a) aumentare fino a € 3.000,00 l'importo massimo finanziabile per i corsi finalizzati alla Certificazione di unità di competenze equiparandolo a quello stabilito