L'articolo è stato letto 942 volte

facebook
twitter
0
linkedin share button

PIN pugliesi innovativi: contributi per startup di giovani

Chiude il bando rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che intendono realizzare nuove imprese, ad alto potenziale di sviluppo locale, negli ambiti dell'innovazione culturale, tecnologica e sociale. A sostegno dei progetti giovanili sono previsti servizi di supporto e rafforzamento delle competenze finalizzati all'avvio dell'attività imprenditoriale e contributi dai 10 ai 30 mila euro per coprire gli investimenti e le spese di gestione relative al primo anno di attività.

La Regione Puglia ha fissato, al 12 febbraio 2021 alle ore 12:00, la chiusura del bando PIN – Pugliesi Innovativi al 12 febbraio 2021 alle ore 12:00. Il bando si rivolge a gruppi informali di almeno due giovani residenti in Puglia, di età compresa tra i 18 e i 35 anni, che hanno un'idea imprenditoriale innovativa e vogliono svilupparla, nei seguenti ambiti: Innovazione culturale (es: valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e artistico; turismo; sviluppo sostenibile etc.) Innovazione tecnologica (es: innovazioni di prodotto e di processo; media e comunicazione; nuove tecnologie etc.) Innovazione sociale (es: servizi per favorire l'inclusione sociale, il miglioramento della qualità della vita, l'utilizzo di beni comuni etc.) PIN supporta i progetti giovanili con: un contributo a fondo perduto da un minimo di € 10.000 a un massimo di € 30.000 a copertura degli investimenti e delle spese di gestione sostenuti nel primo anno di attività; una serie di servizi di supporto e rafforzamento delle competenze (prestazioni professionali specialistiche, workshop tecnici, affiancamento di imprenditori senior, visite aziendali, ecc.) erogati da ARTI (l'Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione), finalizzati all'avvio

Accedi


2021 Copyright © - Riproduzione riservata
I contenuti sono di proprieta' di FFA Eventi e Comunicazione s.r.l. - PI: 05713861218
Vietato riprodurli senza autorizzazione
Utilizzando il sito Web di Economia News, l’utente accetta le politiche relative ai cookie.
Continua